Sotto la superficie dei social e dei forum più oscuri, cresce una rete virtuale frequentata da giovani uomini disillusi, arrabbiati e spesso misogini. Questo spazio digitale, noto come Manosphere, non è solo un luogo di sfogo: sta diventando un terreno fertile per la diffusione di ideologie estreme e comportamenti pericolosi, in particolare tra gli adolescenti. Ed è proprio qui che la figura dell’investigatore privato specializzato nel controllo dei minori può fare una grande differenza per i...
Accertamenti socio-economici
Accertamenti socio-economici
Contattaci per una consulenza gratuita!

Ultima news:
Servizi per privati e accertamenti socio-economici
Accertamenti Socio-Economici: ci occupiamo da tempo di indagini in campo socio-economico ed assicurativo.
Abbiamo collaborazioni stabili e pluriennali con diverse Compagnie di Assicurazione, e con i loro uffici Antifrode, per le quali effettuiamo accertamenti su fatti e su danni inerenti i sinistr (stradali, furti, incendi, ecc.), al fine di tutelare la posizione giuridica dell’assicurato e/o della Società interessata, sia in sede di liquidazione stragiudiziale dei danni che in sede giudiziale, civile e penale.
Gli accertamenti, necessari per consentire alla Società una corretta istruzione e liquidazione del sinistro, vengono portati a termine nel più breve tempo possibile ma con la massima esaustività, con l’obiettivo di raccogliere elementi utili a prevenire e scoraggiare ogni forma di truffa.
Il nostro team svolge indagini investigative su tutto il territorio Italiano ed è stato impegnato in importanti attività di indagine in territorio estero.
Nel caso specifico noi di Iuris Investigazioni ci occupiamo di fare indagini in campo socio-economico utili a favorire il recupero di crediti o a valutare la possibilità di esigere un credito in azioni di rivalsa.
Risultati concreti. Zero perdite di tempo.
Consulenza gratuita e senza impegno.
Iuris Investigazioni: la nostra professionalità, le tue risposte.
Cosa sono esattamente gli accertamenti socio-economici
Gli accertamenti socio-economici sono indagini condotte per valutare la situazione finanziaria e sociale di individui o famiglie. Questo al fine di determinare l’eleggibilità per certi benefici come borse di studio, sussidi o tariffe agevolate in vari servizi. Queste indagini prendono in considerazione vari fattori: reddito, patrimonio, composizione familiare e spese fisse. Si inizia con la raccolta di documenti ufficiali che attestano il reddito e il patrimonio, come dichiarazioni dei redditi e estratti conto. Vengono poi analizzati il numero di persone a carico e le condizioni abitative.
A volte, è necessario anche un colloquio diretto per comprendere meglio le difficoltà non immediatamente evidenziabili dai soli documenti. Questo processo aiuta le istituzioni a distribuire equamente risorse limitate e a supportare chi si trova in condizioni di maggior bisogno, assicurando un trattamento equo e trasparente.