La legge 397/2000 tutela le indagini difensive svolte dall’investigatore privato su incarico del legale.
Le investigazioni penali sono finalizzate a trovare prove a favore dell’assistito, ricostruendo il fatto di reato e gli eventi, di modo da poter studiare una buona difesa, partendo da prove concrete. Infatti, le foto ed i video reperiti dall’investigatore potranno essere legalmente spesi in giudizio, implementando il lavoro dell’avvocato di parte. La legge del 2000 ha ribadito la, quantomeno formale, uguaglianza tra accusa e difesa,
sottolineando l’importanza costituzionale della difesa, quale “diritto inviolabile in ogni stato e grado del procedimento” (art. 24 Costituzione).
Inoltre, il lavoro dell’investigatore aiuta anche nella raccolta di prove a testimonianza di un crimine avvenuto, di cui il cliente può essere parte lesa: dovrà essere prestata minuziosa cura nella ricerca di prove incontrovertibili e che attestino la realtà storica dei fatti.
Per quanto concerne le indagini penali, l’investigatore è abilitato ad eseguire indagini su, tra gli altri:
- abuso di disabili;
- abuso di minori;
- abuso di anziani;
- appropriazione indebita;
- crimini ambientali;
- frode ed estorsione;
- molestia/stalking;
- furto
- errori giudiziari.
Contattaci per maggiori informazioni. Puoi rivolgerci qualsiasi domanda, noi garantiremo comunque assoluta riservatezza.