
Quando la Sindrome Truman non c'entra, spionaggio e microspie
Quando la Sindrome Truman non c'entra, spionaggio e microspie.
Nell'era delle intercettazioni telefoniche, delle riprese satellitari in grado di zoommare fino all'inverosimile ed osservare la vita di tutti noi, delle telecamere di videosorveglianza, e delle microspie, rese celebri soprattutto da films a tema spionaggio, l'uomo ha sviluppato una nuova fobia: "la paura di essere spiato"
Sono gli psicologi statunitensi a lanciare questo allarme, constatando che gli uomini, tra coloro che richiedono i loro servigi, hanno sempre più il timore di essere spiati.
Addirittura, nei casi più estremi, i pazienti avrebbero dichiarato di temere di essere vittime di un grande e meschino reality show in cui tutti, tranne loro, potrebbero essere attori e recitare una parte nello strano spettacolo.
Un po' come accade al grande attore Jim Carrey nei panni di "Truman Burbank", nel celebre film "The Truman Show", e non a caso la nuova sindrome è stata battezzata come: «Sindrome Truman».
Il sospetto degli esperti e che non si tratti di una semplice paranoia ma di una psicosi vera e propria. Secondo lo psichiatra Joel Gold, del Bellevue Hospital di New York, potrebbe essere l'evoluzione di una vecchia forma di paranoia o di mania di grandezza.
Gold ha raccontato che nel corso di due anni di lavoro ha avuto in terapia cinque pazienti che hanno riferito di sentirsi costantemente spiati, osservati e controllati «come nel Truman Show», anche se si sopetta che i casi possano essere centinaia ed interessare aree al di fuori degli USA.
La paura di essere spiati, però, non sempre è ingiustificata o è conseguenza di patologie psichiatriche.
Soprattutto i grandi imprenditori, o coloro che per un motivo o per l'altro celano informazioni e conoscenze che, in mani terze, possono essere fonte di guadagno diretto o indiretto, possono essere realmente vittime di microspie ed intercettazioni.
Lo spionaggio industriale ad esempio è spesso causa dell'utilizzo di queste nuove tecnologie in grado di ledere in maniera grave non solo all'azienda ma anche agli uomini e alle donne oggetto di intercettazione.
Le microspie potrebbero essere state piazzate ovunque, uffici, abitazioni, persino autoveicoli.
Fortunatamente vi è un modo relativamente semplice per sincerarsi sulla presenza o meno di microspie, ossia rivolgersi ad un agenzia investigativa in grado di oggrire un servizio di bonifica ambientale.
In Puglia, una di queste è la IURIS INVESTIGAZIONI, con sede a Trani.
Tweet